Articoli
Come per gli anni passati, anche per l’anno finanziario 2013 è possibile destinare il proprio 5x1000 ad alcuni enti operanti nel terzo settore.
Per l’anno finanziario 2013, il 5 per mille è pertanto destinato, nel dettaglio, a sostegno delle seguenti finalità:
- sostegno degli enti del volontariato:
- enti del volontariato di cui alla legge 266 del 1991:
- Onlus - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (articolo10 del Dlgs 460/1997)
- associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali (articolo 7, commi da 1 a 4, legge 383/2000)
- associazioni riconosciute che operano nei settori indicati dall’articolo 10, comma 1, lettera a) del Dlgs 460/1997
- fondazioni riconosciute che operano nei settori indicati dall’articolo10, comma 1, lettera a) del Dlgs 460/1997
- finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università
- finanziamento agli enti della ricerca sanitaria
- sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente
- sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal Coni a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.
Gli enti che volessero beneficiare di questa opportunità devono iscriversi nell’apposito elenco entro il 7 maggio 2013, seguendo le indicazioni riportate sul sito dell’agenzia delle entrate alla seguente pagina: http://www.agenziaentrate.gov.it/