Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie

Articoli

 

Dal 2013 l’Inps non invierà più le comunicazioni contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta, poiché le medesime informazioni potranno essere prelevate, a cura del contribuente o di un suo delegato, tramite l’opzione, contenuta nel Cassetto previdenziale “Dati del mod. F24”.

Questo ovviamente vale per in contributi fissi INPS della gestione commercianti e artigiani che fino all’anno scorso prevedevano l’invio del riepilogo dei codici e degli importi dovuti da versare alle scadenze del 16 maggio, 16 agosto, 16 novembre e 16 febbraio.

Considerando la tendenza che ha visto nel corso degli ultimi mesi l’INPS passare  dai tradizionali canali di comunicazione alla via telematica, è  opportuno che ogni contribuente provveda a dotarsi del proprio codice pin facendone richiesta all’INPS. 

  • No feeds found!
Facebook Image
Follow Us On Twitter - Image
View Studio Muzzarini's profile on LinkedIn