Articoli
SPLIT PAYMENT:
Il Ministero dell’Economia, con il D.M. 23.01.2015, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del meccanismo dello split payment, specificando le modalità e i termini di pagamento dell’Iva da parte delle Pubbliche Amministrazioni. In particolare, l’imposta deve essere contabilizzata a debito, previa registrazione della fattura nel registro Iva vendite e confluisce nella liquidazione periodica del mese o trimestre nel quale è divenuta esigibile. L’Iva deve essere versata entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui è divenuta esigibile, senza possibilità di compensazione.
REVERSE CHARGE :
Per le operazioni soggette alla procedura dell’inversione contabile dal 1.01.2015, quali le prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento degli edifici, il reverse coinvolge anche il committente. In particolare, un soggetto che effettua operazioni esenti da Iva (medico) e che riceve una fattura da un’impresa di pulizie, deve integrarla dell’Iva e registrarla sia nel registro degli acquisti, sia nel registro delle vendite. Non avendo diritto alla detrazione, egli dovrà versare l’imposta con il successivo mancato esonero dalla dichiarazione annuale Iva.