Articoli
La Legge di stabilità (L 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1, comma 114) ha previsto che dal 2013 gli enti previdenziali rendano disponibile ai propri sostituiti il modello CUD in modalità telematica. QUESTO SIGNIFICA CHE QUESTI ENTI (IN PARTICOLARE L’INPS) non invieranno più in automatico il CUD al contribuente in forma cartacea ma egli dovrà preoccuparsi di recuperarlo.
Il cud potrà essere ottenuto:
-
Attraverso il sito dell’inps, attraverso l’utilizzo del codice PIN (per chi non ne è in possesso è possibile farne richiesta agli sportelli INPS)
- Via Posta Elettronica Certificata scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
- Recandosi personalmente all’INPS e chiedendo la stampa
- Presso i CAF
- Presso gli uffici postali a fronte del pagamento di una cifra pari a 2,70 + iva
- Chiedendo l’invio cartaceo telefonando al n. 800-434320
È stata recentemente introdotta la possibilità per gli intermediari abilitati (commercialisti, consulenti del lavoro, etc) di estrarre i cud previdenziali per i soggetti che conferiscano apposita delega.
Questo meccanismo, salvo ripensamenti, sarà operativo anche per gli anni futuri.